Vai ai contenuti
Benvenuti a Terlizzi
Benvenuti a TerlizziBenvenuti a Terlizzi
  • HOME
  • EVENTI
  • COSA VISITARE
  • TRADIZIONI
    • FESTIVITÀ
    • GASTRONOMIA
  • GALLERY
  • SERVIZI
    • ATTIVITÀ
    • PROFESSIONISTI
    • B&B
    • RISTORANTI
  • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • NETWORK
      • Benvenuti a Ruvo
      • Benvenuti a Molfetta
      • Benvenuti a Corato
      • Benvenuti a Bitonto

ristoranti di Puglia

b&b di Puglia

associazione libero feudo

  • HOME
  • EVENTI
  • COSA VISITARE
  • TRADIZIONI
    • FESTIVITÀ
    • GASTRONOMIA
  • GALLERY
  • SERVIZI
    • ATTIVITÀ
    • PROFESSIONISTI
    • B&B
    • RISTORANTI
  • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • NETWORK
      • Benvenuti a Ruvo
      • Benvenuti a Molfetta
      • Benvenuti a Corato
      • Benvenuti a Bitonto

TORRE NORMANNA

L’imponente bastione, originariamente in uno con il castello, è quanto rimane del complesso sistema difensivo della città medioevale. Adattato a pubblico orologio nel 1833 e visitabile dal pubblico, offre alla sommità uno straordinario colpo d’occhio …

MONUMENTO AI CADUTI

Il Monumento ai Caduti in Guerra fu realizzato nel 1923 dallo scultore molfettese Giulio Cozzoli e collocato a in piazza Cavour. Questo è realizzato in bronzo e con lastre di marmo e pietra…

CATTEDRALE
DI SAN MICHELE

La Cattedrale di S. Michele Arcangelo sorge sulla precedente Collegiata di S. Michele, eretta fra il 1236 e il 1387, che per circa sette secoli fu la chiesa madre della città…

CHIESA DELL'IMMACOLATA

Sorge sulla chiesetta trecentesca dedicata a S. Maria Maddalena e nei primissimi anni del 1600 era un importante centro di aggregazione sociale e…

BIBLIOTECA "LUIGI MARINELLI GIOVENE"

La Biblioteca di Terlizzi è stata inaugurata nel 1967 nell’ala settentrionale del settecentesco Palazzo “de Paù-Antonelli”…

PINACOTECA "MICHELE DE NAPOLI"

La Pinacoteca nasce dal lascito testamento con cui l’artista, nel 1892, volle donare al Comune di Terlizzi la ricca collezione delle sue opere d’arte…

PORTALE DI ANSERAMO DA TRANI

Sulla facciata meridionale della Chiesa del Rosario, dal 1863 fu posizionato il portale dell’antica cattedrale romanica, risalente alla seconda metà del XIII secolo…

CHIESA S. MARIA
LA NOVA

Costruita nel 1500, la Chiesa è ubicata a poco meno di duecento metri dal Borgo e nacque contestualmente ad un cospicuo complesso conventuale…

BORGO E SANTUARIO
DI SOVERETO

Il santuario di Sovereto è situato nella zona anticamente denominata locus Suber, poi Suberitum, da cui prende il nome la località Sovereto situata nelle campagne a 3 chilometri da Terlizzi…

CHIESA DI
S. MARIA DI CESANO

Nelle immediate vicinanze della via Appia-Traiana, sorge il complesso monumentale di Cesano, il cui toponimo deriva dal nome dell’antico proprietario romano di quelle terrre, Caesius…

VIA TRAIANA E
VIA FRANCIGENA

Su un preesistente tracciato di età repubblicata, la via Minucia, fu realizzata fra il 106 e il 100 d.C. la via Traiana per volere dell’imperatore Traiano…

PALAZZO DI CITTÀ E TEATRO MILLICO

Il Palazzo di Città e il Teatro furono edificati, su progetto di Nicolas Scodes, a partire dal XIX secolo. La facciata neoclassica è scandita da colonne ioniche binate…

CHIOSTRO DELLE CLARISSE, S. GIOACCHINO E S. LUCIA

La comunità monastica delle Clarisse di Terlizzi, la cui erezione canonica fu sancita da un atto notarile nel 1673, era alla fine di quel secolo piuttosto numerosa…

benvenutiaterlizzi.it


pagina facebook pagina instagram

Contatti   |   Privacy Policy

agenzia pdl comunicazione
© PDL Comunicazione & Marketing - Tutti i diritti riservati.

Web Developer | Michele Maino

Graphic Designer | Francesco Chiapperini

Torna su