TRADIZIONI GASTRONOMICHE
La città di Terlizzi vanta, da antiche tradizioni, una molteplicità di varietà gastronomiche: sin dall’antichità il nostro territorio si è contraddistinto dalla produzione di diverse varietà di olive, da cui si estrae l’olio extravergine di oliva; tanto che la città di Terlizzi viene contraddistinta storicamente come città dell’olio, dei fiori, e della ceramica.
Altro prodotto della produzione locale è il fiorone “Domenico Tauro” che negli ultimi decenni ha acquisito importanza con delle certificazioni di qualità, al punto da essere riconosciuto come prodotto tipico terlizzese.
Nell’ambito della globalizzazione e degli interventi di promozione turistica del territorio non sono da meno alcune tradizioni gastronomiche molto presenti nel territorio terlizzese: infatti Terlizzi vanta una tradizione gastronomica che comprende la carne alla brace, e il famoso “pizzarello terlizzese” molto diffuse come pietanze locali, al punto da animare la nostra città con eventi e fiere dedicate.